E’ da qualche mese che medito su un post su editori, comunicazione e self publishing.
Per ora un sunto da fase maniacale, poi più tardi la spiego meglio.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=wMuzUyCwWH4]
E’ da qualche mese che medito su un post su editori, comunicazione e self publishing.
Per ora un sunto da fase maniacale, poi più tardi la spiego meglio.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=wMuzUyCwWH4]
Aspettando l’aliquota IVA ragionevole, possiamo parlare di come si può assolvere all’obbligo di legge per chi pubblica come Self-Publishing puro, cioè essendo l’editore di se stesso? Ti allego alcune stralci tratti da “ilmiolibro.it” che non lasciano dubbi (secondo me). Io credo che parificare il compenso come opera dell’ingegno NON possa essere paragonato all’obbligo di evadere l’IVA, che NON mi risulta sia esente sotto una certa vendita. Diciamo che per pochi esemplari non si muoverà nessuno, ma appena l’Agenzia delle Entrate farà il conto di quanta IVA globalmente è evasa, potrebbe intervenire pesantemente. mi domando. Diversa è l’auto-pubblicazione dove la casa editrice s’incarica di farsi carico delle parti IVA. In realtà non è un vero self-publishing, ma piuttosto una collaborazione editoriale. Un discorso a parte è rappresentato da Amazon, dove l’IVA non esiste e dove la sede dell Negozio è fuori dal territorio. Ma la Legge dice che le tasse vanno pagate dove sono le attività principali. Se sono io l’editore, e risiedo in Italia, e gli eBook sono venduti in Italia, è sufficiente che li metta in vendita tramite un negozio estero per NON avere obblighi di IVA? Ti allego gli stralci (non ce l’ho con ilmiolibro,it, è solo come esempio e anche perché sono quelli che scrivono più chiaramente
Ciao.
Giovanni Odino
Riporto dal sito: ilmiolibro.it ( http://ilmiolibro.kataweb.it/faqsito.asp?idfaq=7 )
I compensi dell’autore sono soggetti a tassazione?
Tutti i compensi dell´autore sono soggetti a tassazione secondo le norme vigenti e devono essere dichiarati dall´autore, se questi è tenuto a fornire una dichiarazione dei redditi. L´autore dispone di un rendiconto delle vendite nella sua pagina personale riservate del sito
La vendita dei libri comporta l’apertura della partita IVA?
Il sito nasce per consentire un´attività amatoriale agli iscritti non possessori di Partita IVA. Se tale l´attività per l´utente dovesse risultare abituale, ancorché non esclusiva, potrebbe essere necessario aprire una Partita IVA. In tal caso, l´utente dovrebbe sospendere l´attività di vendita sul sito ritirando il libro dalla vetrina personale.
Devo depositare delle copie di legge del mio libro stampato?
Dopo aver creato il tuo libro, puoi provvedere al deposito delle copie di legge. Qui trovi alcuni suggerimenti, anche pratici, per inviare copie del tuo libro alle biblioteche nazionali e regionali.
Ilmiolibro.it non è un editore e pertanto non si occupa, né è tenuto ad occuparsi, della procedura di deposito delle copie di legge, che è in capo all’editore ovvero al responsabile della pubblicazione. Come indicato nelle condizioni generali di servizio accettate dagli utenti, l’utente medesimo è il responsabile della pubblicazione e pertanto soggetto tenuto agli adempimenti previsti dalla legge anche per quanto riguarda i depositi legali di cui alla legge di seguito menzionata.
Omissis.
Come vengono fatturati i libri venduti ?
Su ilmiolibro.it l’autore è il venditore della sua opera.
Ilmiolibro.it offre all’autore un servizio di stampa, spedizione e di vendita on line (hosting) agli autori.
Se un lettore compra un libro sul sito, ilmiolibro.it incassa l’importo e lo gira all’autore, al netto dei costi sostenuti per stampare, vendere e spedire il volume all’acquirente. La fattura viene inviata all’autore per e-mail. L’autore riceve inoltre i dati fiscali dell’acquirente che ha effettuato l’acquisto. Il lettore pertanto non riceve alcuna fattura ma la conferma dell’ordine effettuato che rappresenta la prova di acquisto avvenuta sul sito.
Facciamo un esempio:
Nel caso di un libro posto in vendita dall’autore a 10 euro, in cui il prezzo di stampa è di 7 euro e il prezzo di spedizione è di 6 euro:
– il lettore paga 16 euro per comprare il libro (10 euro per il libro, 6 euro per la spedizione)
– ilmiolibro.it fattura all’autore l’importo di 13,6 euro (7 euro di stampa, 6 euro di spedizione, 0,6 euro di hosting)
– ilmiolibro.it incassa 16 euro, trattiene 13,6 e accredita all’autore – con bonifico bancario – la differenza, pari a 2,4 euro. In questo caso 2,4 euro, pari al 24% del prezzo del libro, è il guadagno accreditato all’autore