(Con la collaborazione dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna)
Voci globali e informazione condivisa
(Il ruolo dei citizen media dalle rivolte del Nord-Africa al Giappone)
Venerdì 1 aprile 2011 ore 15.30
Ordine dei Giornalisti Emilia Romagna Strada Maggiore 6 – Bologna
Dalle recenti rivolte nei Paesi arabi al disastroso terremoto in Giappone, sono i cittadini a battere sul tempo i mass-media, innescando nuove dinamiche comunicative e dando linfa all’attivismo e alla partecipazione sul campo. Global Voices, community che rilancia e traduce le produzioni dei cittadinireporter in tutto il mondo, e la sua estensione italiana, Voci Globali, insieme agli esperimenti di editoria sociale digitale di Quintadicopertina.com, puntano ad aggregare e amplificare le voci dei netizen e dei social media.
Un passaggio fondamentale nell’odierno panorama informativo e culturale, per riaffermare la partecipazione e il diretto coinvolgimento dei singoli al divenire della società civile anche in Italia. In questo nuovo contesto esiste, e in che misura, una forma di collaborazione e di scambio tra citizen journalism e informazione mainstream? Quali i contributi reciproci, e come rilanciarli per favorire la partecipazione diretta dei cittadini al “fare informazione” nell’era digitale? Gli organizzatori propongono un momento di riflessione su tali questioni in un incontro aperto al pubblico, gentilmente ospitato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna nella propria sede.
Intervengono:
Antonella Sinopoli (Global Voices – Voci Globali)
Maria Cecilia Averame (Quintadicopertina.com)
Antonella Beccaria (Il Fatto Quotidiano Emilia Romagna)
Porterà un saluto Gerardo Bombonato, presidente dell’Ordine dei Giornalisti Emilia Romagna
Contatti e informazioni: italiano@globalvoicesonline.org
Voci Globali è un esperimento di giornalismo partecipativo, mirato a rilanciare voci e opinioni spesso dimenticate dall’informazione mainstream. I temi principali sono Paesi in via di sviluppo, violazione dei diritti umani, giustizia sociale, tutela delle minoranze, rispetto della libertà di espressione, cyber-attivismo.
Global Voices Online è un progetto internazionale senza fini di lucro attivo da oltre 6 anni, mirato a far conoscere e amplificare la conversazione globale che avviene online — in particolare rispetto a Paesi e temi non-occidentali. Le decine di articoli e notizie quotidiane di Global Voices Online vengono poi tradotte e localizzate in 17 lingue, incluso l’italiano
Quintadicopertina nasce nel maggio 2010 come ambito destinato alla scrittura e alla comunicazione digitale. Sta preparando una collana di editoria sociale digitale per sostenere la condivisione di informazioni, esperienze, storie e narrazioni. Lavora in collaborazione con editori, giornali, enti impegnati in attività di sensibilizzazione e informazione.